In India si racconta che 5000 anni fa i più grandi saggi andarono sull’Himalaya a meditare sui segreti della salute e della longevità. Osservarono i ritmi dell’universo e compresero i flussi di energia che formano e connettono ogni cosa.
Queste intuizioni formano la base dell’Ayurveda, scienza antichissima che ha i suoi fondamenti nelle scritture sacre dell’Induismo (una delle religioni più antiche, i suoi testi sacri risalgono al 1400, 1500 a.c.) ed opera attraverso una concezione olistica (considera l’aspetto fisico, mentale e spirituale come un tutt’uno) dell’uomo.