Scopri anche i miei

Video-corsi di trattamenti ayurvedici e thailandesi

Abhyanga

massaggio ayurvedico

Il massaggio ayurvedico agisce su tre piani: sul piano fisico (rilassa il corpo, migliora l’elasticità dei muscoli, migliora la flessibilità della colonna vertebrale e delle articolazioni, stimola la circolazione sanguigna e linfatica, nutre, tonifica e rassoda la pelle), sul piano psichico (toglie lo stress, riappacifica la mente, la calma, la distende) e sul piano spirituale.

Garbabhyangam

massaggio ayurvedico in gravidanza

Il massaggio ayurvedico della donna in gravidanza aiuta a mantenere una buona circolazione, previene l'insorgere di vene varicose, previene ritenzione idrica, gonfiore e smagliature, tonifica il corpo e rilassa le tensioni della schiena attraverso manualità lente, armoniose e delicate.

Shantala

massaggio ayurvedico al neonato

L’arte di questo antico massaggio insegna, oltre che la tecnica, a parlare al piccolo attraverso gli occhi e le mani e tutto si trasforma in una danza nella quale le manualità sono guidate dal cuore, si sostituiscono a quello che per nove mesi è stato il grembo materno e diventano nutrimento per il bambino.

Choorna Pinda Sveda

Podikizhi

Questo trattamento fa parte della più ampia famiglia dei trattamenti Karma Svedana, ovvero quei trattamenti che inducono la sudorazione al fine di liberare il corpo dalle tossine. L’azione del calore associata alle proprietà degli ingredienti che vengono messi all’interno dei pinda si trasforma in un vero e proprio trattamento rubefacente.

Patra e Shastika Shali Pinda Sveda

Elakizhi e Navarakizhi

Questo trattamento Svedana è consigliato per tutti i disturbi legati ad uno squilibrio di Vata, in quanto apporta calore e nutrimento ai tessuti e contrasta i dolori. Può essere usato localmente su disturbi di Kapha come edemi o gonfiori articolari e su disturbi cutanei legati a Pitta, facendo attenzione a moderare il calore e a selezionare erbe e oli specifici.

Trattamento ayurvedico

di bellezza naturale per il Viso

Questo trattamento comprende:  Ubatana (pulizia profonda), Mukhabyanga (massaggio del viso), Svedana (applicazione del vapore), Lepa (applicazione della maschera), Padabhyangam (massaggio dei piedi), Idratazione finale eTrattamento viso con i cristalli.

Thai Oil Massage

La storia, o forse la leggenda, della Medicina Tradizionale Thailandese vuole la sua origine nel V sec. A.C., coincidente con la presenza del dr. Jivaka Kumar Bhacca. Jivaka viaggiò per poter diffondere il buddismo in territori al di fuori dei confini dell’India e si spinse fino alla Thailandia, luogo nel quale egli fece incontrare la medicina Ayurvedica e le tradizioni mediche locali dando così vita alla Medicina Tradizionale Thailandese (MTT). 

Thai Foot Massage

Il thai si basa sull'esistenza di linee di energia invisibili che percorrono tutto il nostro il corpo e prendono il nome di SEN (in Ayurveda c'è la stessa teoria e questi canali di energia si chiamano invece NADI, già da qui possiamo notare la prima similitudine e la chiara influenza di origine indiana), sono ben 72000 e le più importanti sono 10. Trattando le principali linee di energia, si possono eliminare eventuali blocchi, si può stimolare il libero flusso del Prana (energia vitale che regola tutto il nostro corpo) e contribuire quindi ad un benessere generale.

Bamboo Massage

In Oriente il Bamboo è un simbolo di salute, protezione, fortuna, successo ed eterna giovinezza. Il bamboo era addirittura considerato un potente strumento di guarigione nell'antica Cina, Giappone e Indonesia. Secondo gli antichi cinesi, le canne di bambù erano in grado di far circolare al loro interno l’energia, potevano essere quindi utilizzate per portare un equilibrio energetico alle persone e di conseguenza un benessere generale a livello fisico, mentale e spirituale.

Hot Stone Massage

L’hot stone massage, massaggio con le pietre calde, è un trattamento olistico che prende quindi in considerazione corpo, mente e spirito. Tecnica usata ormai da secoli da civiltà antichissime come Sumeri e Atzechi, gli Egizi per esempio curavano malattie gravi con attrezzi molto caldi, dolori mestruali o semplici mal di pancia venivano (ancora oggi) alleviati con la borsa dell’acqua calda o con  una valida alternativa posizionata sulla zona dolente.

PER INFO E APPUNTAMENTI

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Attività professionale di cui la Legge 14 Gennaio 2013, N°4

Fregnan Barbara

Sede legale:
Corso Europa 136/4 Alba (CN)
P.IVA 03543290047

 

©2022 Barbara Fregnan