Il massaggio Snehana fa parte ed è il primo dei 5 trattamenti del Panchakarma, metodo di purificazione e ringiovanimento del corpo.
E’ la più antica pratica ayurvedica di unzione del corpo, è considerata la pratica della comunicazione più sottile,
la comunicazione della tenerezza e delicatezza dello spirito, del sentimento e dell’amore.
Il flusso di vitalità amorevole che si riversa dall’operatore al ricevente unito al flusso di sostanze oleose usate durante il massaggio aiuta il corpo, la mente e lo spirito a ritrovare lo stato di equilibrio e di benessere.
Il massaggio Snehana permette di espellere fuori dal corpo le tossine e gli elementi negativi che ostruiscono il corretto funzionamento del corpo e della mente, lubrifica tutti i tessuti e pulisce tutti i canali del corpo attraverso cui fluiscono l’energia e gli elementi nutritivi. Si pratica con olii specifici per ogni singolo dosha, cioè per ogni tipologia psicofisica.
Migliora l’azione del colon, rafforzando i muscoli dell’intestino e dell’addome, e alleviando la costipazione.
Favorisce il flusso dei succhi gastrici e aiuta l’organismo ad assorbire il cibo dopo la digestione.
Le funzioni renali possono essere migliorate agevolando l’eliminazione di scorie e tossine e riducendo la ritenzione idrica.
Il massaggio addominale e quello alla schiena aiutano nella cura di crampi mestruali, cicli irregolari, stress premestruali e sintomi della menopausa.
Se svolto regolarmente, il massaggio Snehana, favorisce l’attività polmonare contribuendo ad una respirazione più lenta e profonda.
Alcuni movimenti possono aiutare anche ad espellere muco dai bronchi.
Poiché il massaggio stimola la circolazione linfatica, le tossine saranno eliminate più efficacemente.
Si può ridurre anche il gonfiore dovuto alle contusioni, prevenendo la formazione di aderenze – che si formano quando il liquido del gonfiore non viene assorbito, ma diventa viscoso e aderisce ai tessuti circostanti, limitando il movimento nell’articolazione colpita.
Allevia la pressione sui vasi sanguigni, accelerando il flusso ematico: ciò stimola la circolazione e rafforza il battito cardiaco. Può perciò essere utile per curare problemi al cuore e per ridurre la pressione sanguigna e il ritmo cardiaco.
A seconda delle necessità, i movimenti che allungano e rilassano i muscoli alleviano i crampi e la tensione fisica, aiutano a rimuovere le cicatrici e contribuiscono all’eliminazione delle tossine. Produrre contrazione nei muscoli attraverso il massaggio è tonificante: la rigidità risultante da un’eccessiva attività fisica può essere alleviata con movimenti che alternativamente rilassano e contraggono il muscolo.
Le ossa non sono direttamente interessate dal massaggio, ma ne traggono un beneficio indiretto. Il miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica comporta un più efficace nutrimento per le ossa. Il massaggio dà sollievo ai disturbi più dolorosi delle articolazioni come l’artrite.
Stimola le ghiandole migliorandone tessuto, tono e condizione
Nonostante le molte proprietà curative, il massaggio viene generalmente preferito in qualità di trattamento preventivo, può migliorare significativamente tanto la salute generale quanto il benessere psichico.
Il semplice atto di toccare un’altra persona è già di per sé altamente terapeutico, in quanto si rivela in ciò uno strumento per restituirci quell’esperienza tattile di cui a livello affettivo sentiamo una così grande necessità.
La pratica Snehana è utilizzata per l’oleazione del corpo prima del trattamento di Pancha Karma. Indipendentemente, è usata per alleviare tutti i disturbi causati da un aggravamento di Vata.
Durata del trattamento: 60 min - Valore della seduta: 70 €
Con gli oli medicati: 60 min - Valore della seduta: 80 €
In quest'ultimo caso verrà fornito tutto l’occorrente (- polvere a base di erbe, spezie e legumi come prevede la tradizione ayurvedica per rimuovere l’eccesso di olio senza impoverire la pelle, lasciandola così morbida e pulita – accappatoio con ciabattine) per fare la doccia