Generalmente lo Svedana viene proposto per eliminare freddezza, rigidità e donare calore al corpo. E’ il trattamento più efficace e potente usato in Ayurveda per la rimozione dei dolori articolari, muscolari e di quelli causati dall’accumulo di tossine in diversi tessuti del corpo. E’ consigliato per Vata e Kapha. Perchè è così importante terminare l’Abhyanga (massaggio ayurvedico) con una Svedana? Perchè, grazie ad esso, le tossine vengono sciolte e portate negli Srotas (tutti i canali del corpo, visibili e invisibili) principali per essere espulse dal corpo sotto forma di feci, urina e sudore. Questi componenti sono importanti per la sopravvivenza del nostro corpo, ma non possono rimanere in esso per molto tempo: devono dare spazio a nuovi Mala (sostanze di rifiuto), altrimenti diventano stagnanti e creano Ama (tossine). Ogni Abhyanga dovrà finire con un processo di fomentazione, altrimenti le tossine torneranno nel flusso sanguigno e andranno a depositarsi di nuovo nei tessuti più deboli.
Esistono diversi tipi di Svedana, ma la forma più conosciuta e utilizzata è il bagno di vapore.
Ciò che differenzia lo Svedana dal classico bagno di vapore è che la testa del cliente non viene sottoposta, né all’azione del calore, né al vapore. Secondo l’Ayurveda la testa non dovrebbe mai essere sottoposta al calore ma, anzi, dovrebbe essere sempre mantenuta fresca.
La pratica di Svedana è sempre preceduta dal Massaggio Ayurvedico: questo perché migliora il processo iniziato con lo Snehana.
Durata del trattamento: dai 10 ai 20 minuti in base alla costituzione - Valore della seduta: 25 €