Tecnica usata ormai da secoli da civiltà antichissime come Sumeri, Atzechi, Egizi. I Celti insegnavano addirittura a strisciare o a coricarsi sulle pietre bucate per assorbire l'energia vitale della terra per ritrovare così il potere di guarigione nascosto dentro ad ogni persona. I nativi americani usavano le pietre calde durante i rituali, nelle cerimonie e nelle capanne sudatorie già centinaia di anni fa, le pietre venivano riscaldate con il fuoco poi sfregate sulle zone del corpo che presentavano disturbi. Nel Sud America le antiche tradizioni curative prevedevano l’uso di pietre calde per alleviare il dolore mestruale e assistere la donna con un massaggio dopo il parto. Troviamo questo trattamento anche nell'antica tradizione del popolo delle Hawaii che utilizza le pietre calde come strumento di guarigione collegato alla natura. Il calore delle pietre veniva utilizzato con diverse procedure anche nell’Impero Romano quando furono costruite le Terme.
Gli Indiani d’America che parlano con le pietre proprio perché pensano che abbiano un'anima, con gli abitanti dell’antica Cina e dell’India furono i precursori della terapia con le pietre calde scoprendo che alleviavano i dolori se posizionate con cura su determinate parti del corpo. In Ayurveda il calore delle pietre è utilizzato da più di 3000 anni, per malattie fisiche e spirituali ed è proprio per questo che ho scelto di studiare, approfondire e perfezionare questa tecnica.
Le pietre levigate a contatto con la pelle, infine, creano una esfoliazioni naturale, per cui la pelle appare naturalmente più luminosa, tonica e levigata.
Durata del trattamento: 60 min - Valore della seduta: 80 €
Durata del trattamento: 75 min - Valore della seduta: 95 €
Durata del trattamento: 90 min - Valore della seduta: 110 €